OCF: Giustizia, necessarie norme di coordinamento

Pubblicato il 14 marzo 2020

Dall’Organismo Congressuale Forense giunge una richiesta urgente di emissione di norme di coordinamento del DL n. 11/2020 con il DPCM del 9 marzo 2020.

L’istanza è rivolta al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, in relazione alle disposizioni urgenti relative al settore Giustizia e connesse all’emergenza da Coronavirus.

Secondo l’OCF, le previsioni sulla sospensione dei termini e delle udienze rischiano di essere vanificate se ad esse non venga data “efficacia generalissima”.

L’Organismo di rappresentanza politica dell’Avvocatura reputa assolutamente necessaria l’integrazione delle norme emergenziali nel senso più volte auspicato dalla categoria, per come ricapitolato in un documento con alcune proposte di modifica di cui viene caldeggiato il recepimento da parte del Governo.

E’ quanto si legge in una comunicazione del 13 marzo 2020, indirizzata ai citati destinatari.

Tra le misure suggerite, l’indicazione secondo cui “In caso di dubbio, le presenti disposizioni si interpretano nel senso che consenta la maggiore limitazione dei contatti sociali e la riduzione delle condizioni di potenziale contagio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy