Oggi all’esame del governo la riforma dei revisori legali dei conti annuali

Pubblicato il 28 ottobre 2009

Sarà esaminato oggi in preconsiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati (2006/43/Ce).

I principali punti trattati dal documento riguardano le regole per l’abitazione del revisore dei conti, l’obbligo della formazione continua, nuove disposizioni in tema di revoca dell’organo di revisione e sue dimissioni ed applicazione dei principi di revisione internazionale.

Parte del decreto si sofferma sul sistema sanzionatorio: il revisore corrotto e quello che impedirà l’attività di controllo sarà perseguibile di ufficio e non più a querela di parte; sarà istituito un controllo pubblico sulla qualità del revisore attraverso la creazione di un’autorità apposita.

Nuove rispetto alla precedente bozza sono le disposizioni sull’attività di revisione per gli enti di interesse pubblico nei quali potranno intervenire anche soggetti diversi da quelli iscritti nell’Albo del Tuf. Si ricorda che l’approvazione del testo definitivo dovrà avvenire entro il 2009.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy