OIC, avviate le consultazioni per revisionare i principi contabili nazionali

Pubblicato il 26 maggio 2010

L’Oic ha previsto un programma di aggiornamento dei principi contabili nazionali al fine di renderli più aderenti a quelli internazionali e maggiormente rispondenti alle modifiche che negli ultimi tempi hanno interessato il Codice civile, anche lo stesso Tuir.

L’Organismo italiano ha, così, avviato una consultazione con ad oggetto l’aggiornamento e l’implementazione dei principi contabili nazionali e per massimizzare l’efficienza del progetto stesso ha predisposto un questionario con cui raccogliere le indicazioni che perverranno dagli interessati. Le risposte dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2010 e, successivamente, sul sito Internet dell'Oic sarà pubblicato un documento riepilogativo delle osservazioni pervenute.

Nello specifico, sono stati predisposti due questionari: uno da compilare per ogni singolo documento su cui si intende intervenire e uno per indicare le tematiche che si vorrebbero trattare e che non sono affrontate dai vigenti principi contabili.

La denominazione dei due questionari, disponibili sul sito www.fondazioneoic.it, è la seguente:

- “Documenti vigenti”;

- "Elementi che giustificano l’emissione di nuovi documenti”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy