Ok al pagamento dell'assegno al possessore anche senza indicazione del beneficiario

Pubblicato il 15 luglio 2010
Per la Prima sezione civile della Cassazione - sentenza n. 16556 del 14 luglio 2010 – chi possegga un assegno bancario “in cui non figuri l'indicazione del prenditore oppure che sia stato girato dal primo prenditore o da ulteriori giratari sia con girata piena che con girata in bianco”, ha comunque diritto al pagamento dello stesso sulla base della semplice presentazione del titolo, “senza che, se presentato per il pagamento direttamente all'emittente, questo possa pretendere che il titolo contenga anche la firma di girata di colui che ne chiede il pagamento”

E' stata dunque ribaltata, dai giudici di legittimità, la decisione con cui la Corte d'appello di Catanzaro aveva ritenuto che il mero possesso dei titoli cartolari – nella specie otto assegni bancari di conto corrente – privi dell'indicazione del beneficiario non fosse idoneo ai fini dell'individuazione del debitore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy