Ok alla notifica al parente anche se non convivente

Pubblicato il 24 aprile 2010
Con ordinanza n. 9590 depositata il 22 aprile, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Fisco avverso la decisione con cui la Commissione regionale della Campania aveva annullato una cartella di pagamento per difetto di notifica in quanto quest'ultima era stata effettuata nelle mani di un parente non convivente del contribuente a cui l'atto era destinato.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, perché la notificazione a persona di famiglia possa essere considerata rituale è richiesta esclusivamente l'esistenza di un vincolo di parentela o affinità tra chi riceve l'atto ed il destinatario; per contro, non è necessario l'ulteriore requisito della convivenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy