OK alla patente unica europea

Pubblicato il 08 aprile 2011 E' stato approvato, in via definitiva, dal Governo – seduta del 7 aprile 2011 – un Decreto legislativo che, a recepimento delle direttive n. 2006/126 e n. 2009/113, introduce, nel nostro ordinamento, il modello unico europeo di patente di guida, in un contesto – si legge nel comunicato del Consigli dei ministri - “che modifica in svariati aspetti il Codice della strada”.

Ed infatti, tra le altre novità, a partire dal 19 gennaio 2013, anche per la conduzione dei ciclomotori e delle minicar, sarà obbligatorio, già a 14 anni, aver conseguito una vera e propria patente di guida denominata “AM”. Previste anche altre categorie di licenza come l'“A1” per guidare i motocicli con al massimo 125 centimetri cubici, 11 kiloWatt e rapporto peso/potenza non superiore a 0,1 kW/kg, o l'“A2” per motocicli con potenza non oltre 35 kW e 0,2 kW/kg che non siano derivati da versioni potenti oltre il doppio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy