Ok all'accertamento induttivo per incongruenza tra la merce rinvenuta e quella contabilizzata

Pubblicato il 28 dicembre 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 27195 del 16 dicembre 2011, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un accertamento induttivo notificato dal Fisco ad contribuente sulla base della rilevata incongruenza tra la merce rinvenuta presso l'azienda e quella indicata nella contabilità.

In questi casi – precisano i giudici di legittimità – spetta al contribuente l'onere di provare la vendita dei prodotti in carico all'impresa che non siano stati rinvenuti dalla Guardia di finanza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy