Ok all'e-mail anti-azienda

Pubblicato il 16 gennaio 2009

La Suprema corte – sentenza n. 1369 del 15 gennaio 2009 - ha annullato, con rinvio, la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato, per diffamazione, tre ex dipendenti di un'azienda che avevano mandato delle mail ai clienti dell'impresa in cui denunciavano la loro reale situazione di lavoratori. Nei messaggi di posta elettronica, in particolare, veniva resa nota “l'inosservanza del contratto collettivo da parte della società e l'inadempienza agli obblighi retributivi”. Nel motivare la propria decisione, i giudici di legittimità hanno spiegato come siano lecite le e-mail contro l'azienda se, come nella fattispecie in esame, i fatti denunciati e le affermazioni sono veri; in questi casi, infatti, i lavoratori non devono rispondere di diffamazione ma esercitano legittimamente un diritto di critica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy