Ok all’iscrizione ipotecaria senza la preventiva notifica dell’intimazione di pagamento

Pubblicato il 21 giugno 2012 Con ordinanza n. 10234 depositata il 20 giugno 2012, la Suprema corte di cassazione ha accolto il ricorso avanzato da Equitalia contro la decisione con cui le Commissioni tributarie di merito avevano annullato un’ipoteca che la ricorrente aveva iscritto sui beni di un contribuente senza procedere con la preventiva notificazione dell’intimazione di pagamento. Il contribuente, in ogni caso, era stato precedentemente raggiunto dalla notifica di tre cartelle di pagamento.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, detta iscrizione era da ritenere legittima in considerazione del fatto che la stessa non è un atto dell'espropriazione forzata costituendo, in realtà, proprio una procedura alternativa all’esecuzione forzata medesima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy