Ok definitivo al Decreto di revisione delle circoscrizioni giudiziarie

Pubblicato il 11 agosto 2012 Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10 agosto 2012, ha dato il via libera definitivo al Decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie, dando attuazione alla delega conferita con la Legge per la stabilizzazione finanziaria n. 148/2011.

Il testo definitivo del provvedimento prevede:

- la soppressione di tutte le 220 sedi distaccate di tribunale;

- la riduzione e l'accorpamento di 31 tribunali e di 31 procure. In particolare, sul punto, il Governo si è determinato sul mantenimento dei presidi giudiziari nelle “aree ad alta infiltrazione di criminalità organizzata” quali Caltagirone, Sciacca, Castrovillari, Lamezia Terme, Paola, Cassino. Il Tribunale di Napoli nord, inoltre, verrà di un ufficio di Procura;

- la soppressione di 667 uffici di giudici di pace, mantenendo un giudice di prossimità in sette isole - Ischia, Capri, Lipari, Elba, La Maddalena, Procida, Pantelleria – così da consentire anche l'eventuale deposito di atti urgenti in casi di irraggiungibilità dalla terraferma;

- la ridistribuzione sul territorio del personale amministrativo e dei magistrati restanti, per i quali non sono previsti nè esuberi nè messa in mobilità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy