Ok della Camera al Decreto Balduzzi. Misure contro la medicina difensiva

Pubblicato il 19 ottobre 2012 La Camera dei deputati, nella seduta del 18 ottobre, ha accordato la propria fiducia al Governo con riferimento al Decreto legge n. 158/2012 del ministro della Salute, Renato Balduzzi, che passa ora all’aula del Senato per la sua definitiva conversione in legge.

Tra le ultime novità introdotte nel testo del provvedimento si segnala la previsione secondo cui, in materia di responsabilità professionale sanitaria, è escluso il rilievo penale per colpa lieve per l’esercente la professione sanitaria che, nello svolgimento della propria attività, “si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica”. La misura è stata introdotta per contenere il fenomeno della “medicina difensiva”, con cui vengono prescritti esami diagnostici inappropriati al solo scopo di evitare responsabilità civili. Prevista anche la costituzione di un Fondo per garantire idonee coperture assicurative da finanziare con il contributo dei professionisti che ne facciano espressa richiesta.

Il Decreto introduce anche divieti e sanzioni, da 250 a 1.000 euro, per chi vende ai minori di diciotto anni tabacchi o bevande alcoliche. Previste anche misure volte a scoraggiare l'accesso ai giochi con vincite in denaro ai minori. Le nuove disposizioni dovrebbero diventare operative a decorrere dal nono mese successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy