Ok della Cassazione alla tecnica del “copia-incolla”

Pubblicato il 28 novembre 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21034 depositata il 27 novembre 2012, ha sancito l’ammissibilità dei cosiddetti ricorsi “copia-incolla” qualora, nelle brevi parti in cui gli stessi contengano argomentazioni autonome e dettagliate, consentano comunque, a chi legge, di evincere una sufficiente contestazione della sentenza impugnata.

Nella specie, l’Amministrazione finanziaria aveva presentato dinanzi alla Corte di legittimità un’impugnazione compilata con la discutibile tecnica descritta, dalla quale emergevano, comunque, nelle parti maggiormente dettagliate, le ragioni delle contestazioni avanzate nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy