Ok unanime della Camera allo Statuto Imprese. Atteso il voto in Senato

Pubblicato il 16 marzo 2011 Lo Statuto delle imprese ha ricevuto il via libero definitivo all’aula della Camera, con l’unanimità dei consensi, e ora è atteso per il voto al Senato.

Lo Statuto, nato nel 2009, appare oggi snellito rispetto alla versione originale. Il testo si presenta come una serie di principi che hanno come scopo quello di applicare le linee guida dello Small business act europeo alle Pmi italiane per semplificarne i rapporti con la Pubblica amministrazione, facilitarne l’accesso agli appalti pubblici e consentire la nascita di una legge annuale per tutte le piccole e medie imprese.

Nel testo passato ieri alla Camera è stata accolta la riserva degli incentivi automatici e valutativi a favore delle Pmi, che sale dal 50% al 60%; contemporaneamente, è stata fissata una sotto riserva del 25% in favore delle micro e piccole imprese.

Tra le novità, dopo il passaggio a Montecitorio, la definizione del ruolo e l’attribuzione di competenze al mister Pmi. Tale figura, che resterà in carica tre anni, ha come compito quello di effettuare l’analisi preventiva dell’impatto della regolazione sulle Pmi; elaborare proposte per favorirne lo sviluppo; predisporre un rapporto annuale da inviare al Presidente del Consiglio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy