Oltre alla condanna una somma aggiuntiva se una parte intralcia, senza motivo, la definizione del giudizio

Pubblicato il 29 novembre 2010

Il tribunale di Cassino ha applicato l'articolo 45 della legge n. 69/2009 che, a modifica dell'articolo 96 del C.p.c., attribuisce la facoltà al giudice di riconoscere una somma, come risarcimento, a favore della parte del giudizio che ha dovuto subire il comportamento scorretto della controparte tendente ad allungare i tempi della lite.

Con sentenza dell'11 novembre scorso il Tribunale, oltre ad affermare la responsabilità del convenuto per inadempimento contrattuale dovuta a mancato pagamento dei canoni di affitto di un locale commerciale, ha condannato il medesimo al pagamento di euro 500 a titolo di risarcimento per avere, senza motivo, procrastinato il giudizio a danno della parte attrice.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025

28/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE

28/11/2025

Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni

28/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy