Omessa notifica Misura inefficace

Pubblicato il 01 marzo 2016

La misura cautelare diviene inefficace nell’ipotesi di impossibilità, per il tribunale, di addivenire, per ragioni formali – quali l’omessa o tardiva notifica all’indagato istante dell’avviso di celebrazione dell’udienza camerale -, a una decisione nel merito della richiesta di riesame di ordinanza applicativa della misura medesima, nei termini previsti dalla legge.

Misura rinnovabile solo per esigenze eccezionali

In detto contesto, la misura cautelare potrà essere rinnovata, ex articolo 309, comma 10, del Codice di procedura penale, solo in caso di ricorrenza di eccezionali esigenze cautelari specificamente motivate.

E’ questo il principio di diritto affermato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 8110 depositata il 29 febbraio 2016.

Nella specie, le ragioni formali che avevano impedito al Tribunale di procedere con la decisione sulla richiesta di riesame discendevano dall’omessa notifica all’indagato dell’avviso di celebrazione dell’udienza camerale ex articolo 309, comma 8, C.p.p.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy