Omesso versamento delle ritenute: sulla via della depenalizzazione fino a € 10.000

Pubblicato il 19 maggio 2014 L’art. 2 della Legge n. 67 del 28 aprile 2014, delega il Governo ad adottare entro 18 mesi uno o più decreti legislativi per la riforma della disciplina sanzionatoria dei reati e per la contestuale introduzione di sanzioni amministrative e civili in ordine ad alcune fattispecie.

In particolare il comma 2, lett. c), prevede la trasformazione in illecito amministrativo del reato di cui all'art. 2, comma 1-bis del D.L. n. 463/1983, convertito con modificazioni dalla Legge n. 638/1983, purché l’omesso versamento delle ritenute non ecceda il limite complessivo di € 10.000 annui e preservando il principio per cui il datore di lavoro non risponde a titolo di illecito amministrativo, se provvede al versamento entro il termine di tre mesi dalla contestazione o dalla notifica dell’avvenuto accertamento della violazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy