Omesso versamento ritenute anche solo con un acconto modesto dello stipendio

Pubblicato il 29 agosto 2018

L'imprenditore che non versa le ritenute sulle retribuzioni è punibile - con sanzione penale o amministrativa secondo soglia - se ha pagato ai dipendenti anche solo un acconto modesto dello stipendio senza effettuare il relativo versamento contributivo (quantomeno in percentuale).

Lo ha chiarito la Corte di cassazione con la sentenza n. 39043 del 28 agosto 2018.

Quanto all'onere della prova, gli ermellini riassumono che:

Il delitto di omesso versamento delle ritenute

Alla base del giudizio il principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione con la sentenza n. 27641 depositata il 26 giugno 2003: "Il delitto di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali non è configurabile a carico del datore di lavoro nel caso di mancata corresponsione della relativa retribuzione ai dipendenti".

Di conseguenza: se il datore ha pagato le retribuzioni scatta il reato di mancato versamento delle relative ritenute previdenziali e assistenziali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy