Omnia IS integrato con la comunicazione di rioccupazione

Pubblicato il 28 dicembre 2023

Disponibile dal 29 dicembre 2023 il servizio Comunicazione di rioccupazione (Omnia IS – COM). 

La comunicazione giunge dall'INPS con messaggio n. 4672 del 27 dicembre 2023.

Comunicazione di rioccupazione

Il nuovo servizio “Comunicazione di Rioccupazione” è rivolto ai lavoratori che durante il periodo di integrazione salariale intraprendono un’attività da lavoro subordinato o autonomo/parasubordinato e che sono tenuti a darne preventiva comunicazione all’INPS.

Il nuovo servizio consente di assolvere all'adempimento comunicativo in modo agevole e telematico e di dichiarare da subito il reddito presunto derivante dallo svolgimento della predetta nuova attività lavorativa al fine di consentire una più tempestiva verifica in ordine alla compatibilità ed eventuale cumulabilità del suddetto reddito con il trattamento di integrazione salariale in corso di fruizione.

NOTA BENE: L'INPS raccomanda di assolvere all'adempimento, anche nelle ipotesi in cui operi il principio della c.d. “pluriefficacia delle comunicazioni”.

Come funziona il nuovo servizio

Il nuovo servizio, disponibile previa autenticazione dal 29 dicembre 2023 sul portale dell’INPS, consente di:

  1. presentare una nuova autodichiarazione tramite apposito form online;
  2. completare o eliminare dichiarazioni in stato “bozza” salvate, ma non inviate;
  3. consultare quelle già presentate.

Per compilare una nuova comunicazione preventiva, evidenzia l'INPS nel messaggio n. 4672 del 27 dicembre 2023, si deve cliccare sul tasto “Nuova Comunicazione”.

Il lavoratore, dopo una prima sezione di riepilogo dei dati, visualizzerà una sezione di compilazione dei campi richiesti dall’INPS al fine di effettuare l’autodichiarazione.

Alcuni campi sono precompilati dal sistema, altri devono essere invece compilati manualmente a seconda della tipologia di lavoro svolto (subordinato o autonomo/parasubordinato)

Funzionalità

Il lavoratore può:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy