On-line la domanda di indennità Covid-19 per i lavoratori marittimi

Pubblicato il 16 novembre 2020

L’INPS comunica nella sezione Notizie del proprio sito web che, dal 12 novembre 2020 è attivo il servizio online per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per i lavoratori marittimi ex art.115 del Codice della Navigazione. In particolare, l’art. 10, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, riconosce, a favore dei predetti lavoratori nonchè quelli di cui all'art. 17, comma 2, Legge 5 dicembre 1986, n. 856, l’erogazione di un’indennità pari a 600 euro per i mesi di giugno e luglio 2020.

Per usufruire della misura di sostegno i lavoratori:

- devono avere cessato involontariamente il contratto di arruolamento o altro rapporto di lavoro, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020;

 - devono aver svolto la prestazione lavorativa per almeno 30 giornate nel medesimo periodo.

Si rammenta che, tale indennità non concorre alla formazione del reddito ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, ed è erogata dall'INPS previa domanda.

L’INPS informa che per le indicazioni relative all’accesso, alla compilazione della domanda e alle funzioni che permettono di controllarne lo stato e l’esito fino al pagamento, è possibile consultare il “Tutorial Domanda Indennità Covid-19” previsto per le altre indennità Covid-19 e pubblicato sul sito dell’istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy