Online, consulenti in allerta

Pubblicato il 20 ottobre 2007

Con il decreto di approvazione del modello unificato per comunicare assunzioni, cessazioni di rapporti lavorativi e variazioni aziendali ai servizi per l’impiego, il ministero del Lavoro trasferisce online una procedura che sinora si svolgeva obbligatoriamente solo in modo cartaceo. Il procedimento è in fase di sperimentazione, e soprattutto in alcune Regioni del Nord sta prendendo piede una pericolosa sperimentazione. Il rischio più grande è che in assenza di “filtri” ci si possa trovare ad operare al fianco di soggetti non abilitati, non iscritti agli Ordini e società non professionali. I timori sono stati avanzati soprattutto dalla categoria dei Consulenti del lavoro. Il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro – Marina Calderone – lamenta una eccessiva frammentazione degli adempimenti e rischio “far west” tra gli operatori. Si chiede così chiarezza per l’accreditamento dei soggetti abilitati, che non devono essere soggetti senz’Albo o non professionalizzati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy