Online la guida all’autoliquidazione Inail

Pubblicato il 20 dicembre 2010 I datori di lavoro riceveranno il modello 20SM - comunicazione del tasso applicato - con la classificazione dell'impresa ai fini tariffari, base di calcolo per il premio assicurativo ai fini dell'autoliquidazione in scadenza al 16 febbraio 2011.

Entro tale data, infatti, la aziende dovranno calcolare e pagare i premi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

I dati contenuti nel modello sono reperibili anche sul sito dell’Istituto e, sempre dal sito, è scaricabile una guida all’autoliquidazione premi e contributi assicurativi aggiornata al 16 dicembre 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy