Operai agricoli, al via le rilevazioni delle retribuzioni medie provinciali

Pubblicato il 27 ottobre 2022

Con circolare n. 121 del 26 ottobre 2022, l’Inps fornisce alle proprie sedi territoriali le indicazioni operative per la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali degli operai a tempo determinato e indeterminato occupati nel comparto agricolo.

La rilevazione deve essere effettuata alla data del 30 ottobre 2022.

Le retribuzioni medie provinciali per il 2022

La determinazione delle retribuzioni medie giornaliere dei lavoratori agricoli ai fini previdenziali per il 2022 è stata effettuata dal Ministero del lavoro con decreto direttoriale del 17 giugno 2022.

Le indicazioni operative

Ciascuna Direzione regionale/Direzione di coordinamento metropolitano coordina l’attività di rilevazione dei salari contrattuali di tutte le province e controlla, sia nel calcolo che nel merito, i dati rilevati dalle singole strutture territoriali; inoltre è prevista la verifica dei dati relativi alla contrattazione integrativa regionale del settore idraulico-forestale e di quello cooperativistico rilevati in tutte le province.

Entro il 25 gennaio 2023, le strutture territoriali preposte alla rilevazione dei salari contrattuali della provincia dovranno inviare la documentazione relativa alle rilevazioni alle Direzioni regionali/Direzioni di coordinamento metropolitano che provvederanno a collocare i file compilati e la relativa documentazione scannerizzata nelle cartelle condivise denominate “Regione” o “Coordinamento Metropolitano” entro il prossimo 10 febbraio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy