Operazione Poseidone. Professionisti inadempienti iscritti d’ufficio alla gestione separata

Pubblicato il 06 luglio 2012 Non si arresta l’operazione Poseidone che l’Inps ha avviato nel 2009: operazione di verifica delle posizioni contributive.

Nel mirino dell’Ente previdenziale sono finiti ora tutti coloro che hanno dichiarato nel quadro RE del modello Unico PF anno 2007, relativo al periodo d'imposta 2006, redditi provenienti da arti e professioni denunciate con specifici codici Ateco. Si tratta di avvocati, ragionieri commercialisti ed altri professionisti che hanno denunciato redditi ai fini fiscali, ma che non hanno versato la relativa contribuzione su tali redditi né direttamente all’Inps nè ad una cassa professionale.

A questi professionisti sta giungendo, con decorrenza 1° gennaio 2006, una comunicazione dell’Ente previdenziale che li informa dell’iscrizione d’ufficio alla gestione separata, comprensiva del pagamento dei contributi non versati e delle annesse sanzioni civili.

Analogamente, l’Inps sta inviando la comunicazione scritta con richiesta di contribuzione anche a quanti risultano già iscritti nella gestione separata, ma non hanno provveduto al pagamento dei contributi neanche in forma rateale. Invece, non verranno raggiunti da comunicazione i professionisti in regola con la contribuzione soggettiva dovuta alla propria cassa professionale, i pensionati sempre delle casse professionali e tutti quei professionisti che risultano oggetto di accertamento per l’anno 2006 o per i quali risulta effettuato il versamento contributivo relativo al 2006, anche se non evidenziato nel quadro RR del Modello Unico.

Lo si apprende dal messaggio Inps n. 10550 del 22 giugno 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy