Operazioni elusive: chiarimenti entro i 60 giorni dalla notifica, fa fede il ricevimento

Pubblicato il 11 settembre 2011 La Ctr lombarda, con sentenza 101/24/11 del 21 giugno 2011, ha chiarito che l'Amministrazione finanziaria può non tener conto delle giustificazioni del contribuente sulle valide ragioni economiche di un'operazione ritenuta elusiva se tali argomentazioni vengono presentate dopo lo scadere dei 60 giorni dalla notifica della richiesta di chiarimenti da parte del Fisco. Almeno in caso di urgenza: imminente scadenza dei termini per l'accertamento.

Pertanto, l'avviso di accertamento non specificamente motivato in relazione ai chiarimenti forniti è nullo solo se tali giustificazioni sono inviate nei termini. Ai fini del rispetto del termine, se la spedizione della risposta è a mezzo posta, spiega la Ctr, fa fede la data di ricezione del documento da parte dell’Ufficio e non la data di spedizione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy