Operazioni straordinarie Istituito il codice per il versamento per conto del soggetto estinto

Pubblicato il 26 settembre 2017

L’Agenzia delle Entrate fornisce il codice identificativo da utilizzare per effettuare un versamento d’imposta, anche tramite compensazione, per conto di un soggetto estinto.

Infatti, in caso di operazioni straordinarie (fusione, scissione), l’articolo 4 del Dl 50/1997 stabilisce che gli obblighi di versamento dei soggetti che si estinguono per effetto delle operazioni medesime, sono effettuati dagli stessi soggetti fino alla data di efficacia della fusione o scissione, mentre, successivamente, sono trasferiti alla società incorporante, risultante dalla fusione o scissione.

La risoluzione n. 119 del 25 settembre 2017 ricorda che il provvedimento del 23 ottobre 2007 ha approvato l’attuale modello di versamento F24 che consente di inserire due codici fiscali nel caso in cui i pagamenti non riguardino lo stesso soggetto.

Pertanto, per consentire l’individuazione del soggetto risultante dall’operazione che effettua il versamento per conto del soggetto estinto, relativo al periodo d’imposta anteriore alla data di perfezionamento dell’operazione, è stato istituito il codice identificativo “74” denominato – “Soggetto risultante dall’operazione straordinaria”.

Istruzioni per la compilazione

Nel modello F24, nella sezione “Contribuente” vanno indicati, nel campo “Codice fiscale”, il codice fiscale del soggetto estinto, nel campo “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare”, il codice fiscale del soggetto risultante dall’operazione straordinaria che effettua il versamento per conto del soggetto estinto; il codice “74” va inserito nel campo “codice identificativo” del modello di pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy