Opposizione a decreto ingiuntivo. Rituale la costituzione con “velina”

Pubblicato il 20 settembre 2017

E’ rituale l’opposizione a decreto ingiuntivo in materia locatizia, avvenuta mediante tempestiva iscrizione a ruolo della sola “velina” (copia dell’atto di citazione, anziché l’originale), purché l’iscrizione a ruolo abbia luogo entro il termine fissato per l’opposizione e sia seguita dal deposito dell’originale.

E’ quanto espresso dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il ricorso del Ministero dell’Interno, avverso la pronuncia con cui i Giudici d’appello avevano dichiarato inammissibile una propria opposizione a decreto ingiuntivo, in quanto proposta con atto di citazione ed iscrizione a ruolo della sola velina o copia informale, seguita dal deposito dell’originale.

Irregolarità sanata dal successivo deposito dell’originale

Per i Giudici della Suprema Corte, in particolare – con ordinanza n. 21671 del 19 settembre 2017 - in tema di opposizione a decreto ingiuntivo, la costituzione in giudizio dell’opponente mediante deposito in cancelleria, oltre che della nota di iscrizione a ruolo, del proprio fascicolo contenente, tuttavia, copia dell’atto di citazione (velina) anziché, come previsto dall’art. 165 c.p.c., l’originale di esso, non arreca alcuna lesione sostanziale ai diritti della parte opposta ed, in difetto di una specifica previsione di improcedibilità dell’opposizione, costituisce mera irregolarità che resta sanata dal successivo deposito dell’originale medesimo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy