Opposizione a fermo amministrativo. Competenza del giudice del luogo dove risiede l’automobilista

Pubblicato il 17 ottobre 2012 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 17749 del 16 ottobre 2012 – l’impugnazione al fermo amministrativo comminato a seguito di violazioni del Codice della strada e di mancato pagamento delle imposte va promossa dinanzi al giudice di pace del luogo di residenza del contribuente e non di quello dove è stata commessa l’infrazione.

La competenza territoriale del giudice di pace del luogo di residenza dell'automobilista va confermata – precisa la Suprema corte – “in ragione della natura dell'opposizione dalla medesima posta in essere e del combinato disposto degli articoli 615 e 480 del Codice di procedura civile”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy