Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025

Pubblicato il 11 febbraio 2025

Al via le domande telematiche di pensione Opzione donna e Quota 103 e di certificazione di APE sociale. L'INPS ha implementato il sistema di gestione consentendo la trasmissione delle domande per l'anno 2025. Lo rende noto lo stesso Istituto previdenziale con il messaggio n. 502 del 10 febbraio 2025.

Opzione donna

La pensione anticipata Opzione donna  (articolo 16, comma 1-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26) è stata prorogata al 2025, con le stesse condizioni del 2024 (articolo 1, comma 173, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, cd. legge di Bilancio 2025).

Si ricordano sinteticamente i requisiti:

Per la domanda di Opzione donna il prodotto rilasciato dall'INPS è il seguente: “Pensione Anticipata opzione donna legge di bilancio 2023/2024/2025” - Gruppo:Anzianità/Anticipata/Vecchiaia - Prodotto: Pensione di anzianità/anticipata - Tipo: Opzione donna legge di bilancio 2023/2024/2025.

Quota 103

Prorogata per tutto il 2025 anche la pensione anticipata flessibile Quota 103 (articolo 14.1 del decreto-legge n. 4/2019, come modificato dall’articolo 1, comma 174, della legge di Bilancio 2025).

I requisiti da possedere restano invariati: 62 anni di età e 41 anni di contributi

Si ricorda che:

Le domande di Quota 103 sono individuate dai seguenti prodotti:

“Pensione Anticipata Flessibile legge di bilancio 2024/2025” - Gruppo: Anzianità/Anticipata/Vecchiaia - Prodotto: Pensione di anzianità/anticipata - Tipo: Requisito anticipata flessibile LDB 2024/2025
Pensione Anticipata Flessibile legge di bilancio 2024/2025 con opzione al contributivo” - Gruppo: Anzianità/Anticipata/Vecchiaia - Prodotto: Pensione di anzianità/anticipata - Tipo: Requisito anticip. Fless. LDB 24/25 opz. contrib.

 APE sociale

Infine, è stata prorogata al 31 dicembre 2025 l'APE sociale  (articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, come modificato dall’articolo 1, comma 175, della legge di Bilancio 2025).

Anche in questo caso i requisiti di accesso non cambiano e sono i seguenti:

Possono accedere all'APE sociale disoccupati, caregivers, soggetti con invalidità civile ≥74%, lavoratori impegnati in lavori gravosi

Incompatibile con redditi da lavoro, tranne lavoro autonomo occasionale (max 5.000€ lordi annui)

La domanda di certificazione del diritto a tale indennità è individuata dal  prodotto: “Verifica delle condizioni di accesso all’APE sociale” - Gruppo: Certificazione - Prodotto: Verifica delle condizioni di accesso - Tipo: APE sociale

Come presentare le domande

Le domande possono essere presentate direttamente dall'interessato, accedendo al sito internet istituzionale tramite SPID almeno di Livello 2, CNS, CIE o eIDAS.

Il percorso  da seguire è questo: “Pensione e Previdenza” > “Domanda di pensione” > “Aree tematiche” > “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” > “Accedi all’area tematica” > “Nuova prestazione pensionistica” o “Certificati”.

In alternativa è possibile rivolgersi agli Istituti di patronato o chiamare il Contact Center Multicanale dell'INPS.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere

30/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy