- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
Bonus psicologo 2025: domande dal 15/9 al 14/11/2025 su portale INPS o con Contact Center. Requisiti: residenza in Italia, ISEE ≤ 50.000€. Contributo max 1.500€ (50€/seduta), graduatorie per ISEE. Obbligo di effettuare la prima seduta entro 60 giorni
Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
Entro il 16 settembre 2025, i datori di lavoro agricoli devono versare all’INPS, tramite modello F24, i contributi previdenziali e assistenziali relativi al primo trimestre 2025 (gennaio-marzo) per operai agricoli a tempo determinato e indeterminato.
Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
L’INPS avvia la seconda fase di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero per gli anni 2025-2026. Dal 17 settembre 2025 Citibank invia i moduli da restituire entro il 15 gennaio 2026. In caso contrario? Pagamenti sospesi da marzo 2026
Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
Moda. Domande per trattamenti di integrazione salariale per periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa dal 1° febbraio 2025 al 13 agosto 2025, da presentare entro il 12 settembre 2025, all'INPS, tramite la piattaforma OMNIA IS. Come?
Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
Il Garante privacy ha stabilito che è illecito pubblicare i motivi delle assenze dei dipendenti. La società datrice di lavoro li aveva diffusi tramite bacheche ed e-mail interne con sigle rivelatrici di dati sensibili. È stata sanzionata con 10.000 €