Ordine degli avvocati di Milano: Bando per contribuire al sistema Giustizia

Pubblicato il 15 giugno 2017

Affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo

Si segnala che sul supplemento S112 della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 14 giugno 2017, è stato pubblicato un bando di gara indetto dall’Ordine degli Avvocati di Milano e volto all’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per un periodo di 24 mesi, oltre eventuali ulteriori 12 mesi.

La gara è finalizzata all'individuazione di un'Agenzia per il lavoro, in possesso delle prescritte autorizzazioni ed iscritta all'apposito albo telematico, alla quale richiedere il servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato ad orario pieno e/o parziale.

Personale da fornire agli uffici giudiziari

Attraverso l’aggiudicazione del servizio di somministrazione, l’Ordine degli avvocati milanesi andrà ad acquisire 25 risorse per il primo anno e 15 per il secondo, risorse di personale che verranno fornite agli uffici giudiziari, nell’ottica di collaborazione e sostegno al sistema giustizia.

Il presidente dell’Ordine degli avvocati milanesi, Remo Danovi, ha spiegato che la scelta della gara europea “conferma l’impegno dell’Ordine di Milano ad offrire il proprio contributo al funzionamento del sistema giustizia, sia pure nel quadro del graduale ridimensionamento da tempo annunciato e concordato con i capi degli uffici”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy