Ordini avvocati: sulla conciliazione occorrerebbe una proroga

Pubblicato il 16 gennaio 2011 Si è tenuta ieri, 15 gennaio, una riunione che ha coinvolto il Cnf ed i presidenti dei Consigli dell’Ordine e delle Unioni regionali; nel corso dell'incontro è stata sottolineata la grave situazione in cui versa attualmente la categoria.

Gli avvocati intervenuti hanno quindi assunto compatti l'impegno alla realizzazione di risultati concreti quali immediata calendarizzazione alla Camera della riforma forense, il miglioramento del testo sulle specializzazioni, il confronto continuo sulle riforme del sistema giustizia, la modifica della legge sulla mediazione.

In particolare, circa questo ultimo punto è fortemente condivisa l'idea che sia necessaria una congrua proroga per l’entrata in vigore delle nuove previsioni. E' stato, infatti, evidenziato, da parte dei presidenti degli ordini, non solo che i tribunali non hanno ancora assegnato le aule per allestire gli organismi di conciliazione, ma anche che il numero dei conciliatori è insufficiente e che gli organismi di conciliazione hanno difficoltà a dotarsi di copertura assicurativa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy