Orlando: diffidenza su stragiudiziale da abbattere

Pubblicato il 24 marzo 2016

In data 23 marzo 2016 il Ministro della Giustizia Andrea Orlando è intervenuto alla prima riunione della Commissione di studio per l'elaborazione di una riforma organica degli strumenti stragiudiziali di risoluzione delle controversie, istituita qualche giorno fa dallo stesso Guardasigilli e presieduta dall'Avvocato Guido Alpa.

E proprio in relazione agli strumenti stragiudiziali delle controversie, Orlando ha dato atto dell’esistenza di una certa diffidenza (contrariamente ad altre realtà, ove detti istituti sono utilizzati con più intensità), che va abbattuta mediante un progressivo sviluppo della cultura della conciliazione in tutto il Paese

Per tale ragione – ha proseguito il Guardasigilli – occorre porre in essere interventi normativi che costruiscano tappe verso questo cambiamento culturale e che incentivino, mediante strumenti di maggiore convenienza, l’utilizzo di tali forme stragiudiziali di risoluzione delle liti. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy