Orlando: diffidenza su stragiudiziale da abbattere

Pubblicato il 24 marzo 2016

In data 23 marzo 2016 il Ministro della Giustizia Andrea Orlando è intervenuto alla prima riunione della Commissione di studio per l'elaborazione di una riforma organica degli strumenti stragiudiziali di risoluzione delle controversie, istituita qualche giorno fa dallo stesso Guardasigilli e presieduta dall'Avvocato Guido Alpa.

E proprio in relazione agli strumenti stragiudiziali delle controversie, Orlando ha dato atto dell’esistenza di una certa diffidenza (contrariamente ad altre realtà, ove detti istituti sono utilizzati con più intensità), che va abbattuta mediante un progressivo sviluppo della cultura della conciliazione in tutto il Paese

Per tale ragione – ha proseguito il Guardasigilli – occorre porre in essere interventi normativi che costruiscano tappe verso questo cambiamento culturale e che incentivino, mediante strumenti di maggiore convenienza, l’utilizzo di tali forme stragiudiziali di risoluzione delle liti. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy