Orlando incontra il Cnf. Il punto sulle riforme della giustizia

Pubblicato il 15 ottobre 2015

Si è tenuto in data 14 ottobre 2015, presso il Ministero della Giustizia, un incontro tra il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il Ministro della giustizia Andrea Orlando.

Geografia giudiziaria

Molti i temi in discussione, tra cui la riforma dell'ordinamento e della geografia giudiziaria, in ordine alla quale Mascherin ha inteso integrare la sottocommissione per i lavori con un rappresentante dell'avvocatura e confermare un maggiore impegno del Cnf nell'approfondimento degli aspetti legati alle specificità dei singoli territori.

Compensi per gratuito patrocinio

Pienamente condivisa dal Guardasigilli, inoltre, la proposta del Cnf – d'intesa con la Cassa forense – finalizzata a snellire ed accelerare le procedure di liquidazione dei compensi per le attività di patrocinio a spese dello Stato, mediante un maggiore coinvolgimento dei Consigli dell'Ordine. In tal senso, il Ministro garantisce il suo impegno a varare un apposita norma di legge.

Mediazione

Anche per quanto concerne la mediazione, il Guardasigilli ha promesso di intervenire sul provvedimento ministeriale che regola – attualmente in maniera piuttosto restrittiva - la partecipazione degli avvocati negli Organismi di mediazione degli Ordini, al fine di favorirne una maggiore efficienza di funzionamento.

Negoziazione assistita

Orlando ha infine anticipato che sottoscriverà a breve il decreto per i nuovi stanziamenti in favore della negoziazione assistita e che incontrerà le associazioni per informarle circa le riforme in materia di elezione dei Coa.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy