Ormeggiatori, decreto di adeguamento per il Fondo di solidarietà bilaterale

Pubblicato il 18 settembre 2023

È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2023, il decreto interministeriale 28 luglio 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Economia e delle Finanze riguardante l’adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani.

Assegno di integrazione salariale

L’importo del trattamento di integrazione salariale per i Fondi di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani è adeguato a quanto previsto dal comma 5 bis dell’articolo 3 del decreto legislativo n. 148 del 2015.

Limiti di durata dell’assegno di integrazione salariale

Le società Cooperative/Gruppi e barcaioli dei porti italiani potranno ricorrere all’assegno di integrazione salariale rispettando i seguenti limiti di durata:

NOTA BENE: Ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del D.lgs. n. 148/2015, la durata massima è pari a 24 mesi in un quinquennio mobile (fatto salvo quanto previsto dall’articolo 22, comma 5).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy