Oua, avvocati in difficoltà

Pubblicato il 18 marzo 2016

Il rapporto Censis della Cassa forense fotografa ancora una situazione economica in forte crisi per gli avvocati, soprattutto giovani, contraddicendo alcune improprie e populiste semplificazioni pronunciate Presidente del Consiglio.

Mancano risorse, personale e riforme complessive

E’ quanto denunciato dal Presidente dell’Organismo unitario dell’Avvocatura Mirella Casiello con comunicato del 17 marzo 2016, secondo cui la giustizia italiana è ancora un cantiere aperto, tra provvedimenti emanati ed altri ancora in itinere, mentre mancano all'appello risorse, personale e soprattutto la prospettiva di una riforma complessiva del settore.

Il tutto alla vigilia della manifestazione del 18 marzo 2016 (mobilitazione di avvocati e personale giudiziario per promuovere un piano straordinario di riforme del sistema), indetta da Mga; una realtà giovane – prosegue il Presidente – da cui arrivano proposte e sollecitazioni che meritano di essere condivise in un confronto democratico con la Politica e le Associazioni forensi.

E l’assemblea Oua dell’8 aprile 2016 – conclude – sarà il prossimo appuntamento utile quale occasione di dialogo.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy