Oua: negoziazione assistita conveniente per i cittadini

Pubblicato il 03 settembre 2014 I dati di uno studio dell'Organismo unitario dell'avvocatura evidenziano la netta convenienza della misura della negoziazione assistita, per come contemplata dal Governo nella bozza del Decreto legge volto a velocizzare i processi civili e smaltire gli arretrati, approvato il 29 agosto 2014.

Il risparmio a cui potrebbero accedere i cittadini si attesta fino al 60-70%, e ciò senza contare la minor durata del procedimento.

Secondo il presidente dell'Oua, Nicola Marino, la negoziazione assistita costituisce “un primo passo per la riduzione del contenzioso, uno strumento che abbatte notevolmente i costi per i cittadini e i tempi di risoluzione delle controversie, senza comprimere i diritti”.
   
L'auspicio di Marino è che nell'iter di conversione del provvedimento vengano previsti aggiustamenti al testo così da introdurre la previsione di incentivi fiscali per chi ricorra a questa soluzione stragiudiziale della lite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ingresso e lavoro dei cittadini stranieri: pubblicato il decreto legge

06/10/2025

Professionisti: spese di rappresentanza, quando sono deducibili?

06/10/2025

Cassa Forense: contributi per centri estivi dei figli 2025, domande al via

06/10/2025

Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi

06/10/2025

Salario minimo: delega al Governo su retribuzioni e contrattazione in GU

06/10/2025

Inps: maggiore aliquota Irpef e rinuncia alle detrazioni d’imposta

06/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy