Oua: no i soci di solo capitale negli studi legali

Pubblicato il 17 aprile 2015 Stralcio dal disegno di legge sulla concorrenza della norma - art. 26 del provvedimento – che consente la partecipazione anche di soci di capitale all’esercizio della professione forense.

E' la precisa richiesta che arriva, con comunicato stampa del 16 aprile 2015, dall'Oua (Organismo Unitario Avvocatura) e contenuta in un documento discusso negli Stati Generali dell'Avvocatura Italiana, ai cui lavori hanno partecipato il Cnf, la Cassa Forense, il Coordinamento degli Ordini, numerosi Presidenti degli Ordini forensi di tutta Italia e diverse associazioni di categoria.

L'Oua ricorda come all'avvocato siano affidati in via esclusiva dalla legge determinati compiti, i quali riconoscono il ruolo costituzionale e la dignità primaria della professione forense nell’ambito dell’amministrazione della giustizia e per la tutela dei diritti, anche costituzionali, del cittadino.

Prevedere la partecipazione di soci di capitale all’esercizio della professione forense non fa che contraddire i principi suddetti, minando di fatto le garanzia di libertà, autonomia ed indipendenza dell’avvocato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy