Oua: soddisfazione per emendamenti su gratuito patrocinio

Pubblicato il 17 dicembre 2015

L’Organismo unitario dell’avvocatura esprime soddisfazione per gli emendamenti al testo della Legge Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera che hanno interessato il gratuito patrocinio.

Con i medesimi – spiega Mirella Casiello, presidente dell’Oua, “si prevede finalmente l'accelerazione dei pagamenti, la compensazione dei crediti degli avvocati per l'attività prestata con le imposte, iva compresa, fino a un limite annuo di 10 milioni di euro".

Un intervento che viene definito  "importante passo avanti per il potenziamento del patrocinio a spese dello Stato e per la difesa dei più deboli”.

Per la Casiello, infatti, "il patrocinio a spese dello Stato è uno strumento fondamentale per la tutela dei meno abbienti, una giustizia che non si fa carico dei più poveri, è una giustizia mutilata”.

Crediti degli avvocati compensati con imposte

Nel dettaglio, si rammenta che la proposta emendativa approvata dalla commissione Bilancio e che ora verrà sottoposto al vaglio dell’Aula della Camera, consente, a partire dal 2016, agli avvocati che vantino crediti per spese di giustizia nei confronti dello Stato (compresi, quindi, i crediti per gratuito patrocinio), di compensare tali somme, anche parzialmente, con quanto dovuto per imposte, tasse e contributi previdenziali.

L’auspicio della presidente Oua è che l’ulteriore passo del legislatore sia quello “di un adeguamento delle risorse per il settore ai livelli degli altri Stati europei".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy