PA sceglie i dirigenti senza motivare? Inadempimento risarcibile

Pubblicato il 11 novembre 2017

Gli articoli 1175 e 1375 del Codice civile - che rispettivamente disciplinano il comportamento secondo correttezza e l’esecuzione di buona fedeobbligano la Pubblica amministrazione a valutazioni anche comparative, all'adozione di adeguate forme di partecipazione ai processi decisionali e ad esternare le ragioni giustificatrici delle scelte.

Così, quando l'amministrazione, nella scelta dei dirigenti ritenuti maggiormente idonei agli incarichi da conferire, non abbia fornito nessun elemento circa i criteri e le motivazioni seguiti, è configurabile un inadempimento contrattuale, suscettibile di produrre danno risarcibile.

Detto danno, peraltro, deve essere allegato e provato dalla parte che agisce in giudizio.

E’ questo uno dei principi ribaditi dalla Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 26695 del 10 novembre 2017.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy