Pace fiscale. La definizione degli avvisi bonari è fuori

Pubblicato il 20 novembre 2018

La definizione degli avvisi bonari costa troppo ed il Governo la mette da parte. A comunicarlo il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, prima dell’avvio dei lavori in commissione Finanze del Senato sulla conversione del decreto fiscale (Dl n. 119/2018).

Entra, invece, nella pace fiscale la sanatoria degli errori formali: si rimedierà con 200 euro per anno d’imposta.

I lievi ritardi o i lievi errori avranno più tempo: sette giorni. Chi rimedia entro una settimana dalla scadenza della rata dovrebbe evitare di perdere l'agevolazione della definizione.

Emendamenti al decreto fiscale, più risparmio nella definizione agevolata

Governo e maggioranza hanno intenzione di aumentare l'appeal della sanatoria per le liti fiscali.

Le previsioni vedono un generale incremento degli sconti per la sanatoria:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy