Padova. Il via al XXIII congresso nazionale Aiga

Pubblicato il 22 ottobre 2015

Si apre il 22 ottobre 2015 la XXIII edizione del congresso nazionale Aiga – Associazione italiana giovani avvocati – per cui è prevista la partecipazione di oltre 470 giovani professionisti e che si concluderà nella giornata del 25 ottobre 2015, con l'elezione del nuovo presidente per il biennio 2015 – 2017.

Il "cambiamento" sarà il tema maggiormente sentito ed al centro dei dibattiti (da cui il titolo del congresso "Libertà del cambiamento"), affrontato con la partecipazione di attori provenienti sia dal mondo politico che accademico.

L'orizzonte comune è rendere il sistema giustizia più snello, agile e veramente giusto, E ciò – ha dichiarato la presidente uscente Nicoletta Giorgi – risvegliando il senso critico della giovane avvocatura, con il medesimo coraggio e senso di responsabilità che l'hanno sinora accompagnata nell'intraprendere riforme importanti. Il tutto, per riconquistare il perduto prestigio sociale di una categoria professionale spesso restia ai cambiamenti.

Particolarmente atteso l'incontro del 23 ottobre 2015 con il Ministro della giustizia Andrea Orlando, dove saranno trattate – in un costante confronto con esponenti del governo - tematiche decisamente rilevanti, quali lo sviluppo del processo civile telematico, la riforma della professione ed il rapporto fra i tribunali e le università.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy