Pagamenti di Unico con termini certi

Pubblicato il 22 luglio 2005

La riforma varata nel 2002 con il Dpr n. 435/01 ha disposto che i versamenti delle imposte legate alla dichiarazione dei redditi possano essere effettuati entro il trentesimo giorno successivo ai termini previsti, con maggiorazione dello 0,40% delle somme da corrispondere, a titolo di interesse corrispettivo. Prima della riforma il termine del 20 luglio per il versamento era deciso, di volta in volta, con apposito decreto. La proroga è dunque divenuta norma di sistema, non necessitando più di una copertura per decreto ad ogni scadenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy