Pagamenti unificati di prestazioni pensionistiche: riemissioni in pagamento

Pubblicato il 12 novembre 2015

L’art. 6, D.L. n. 65/2015, convertito dalla Legge n. 109/2015, ha disposto che i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL siano posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il giorno successivo se festivo o non bancabile, con un unico mandato di pagamento ove non esistano cause ostative, eccezion fatta per il mese di gennaio 2016 in cui il pagamento avverrà il secondo giorno bancabile.

A decorrere dall'anno 2017, i pagamenti in questione saranno effettuati il secondo giorno bancabile di ciascun mese.

Stante quanto sopra, l’INPS dal mese di luglio 2015 ha provveduto a unificare in un unico mandato di pagamento più prestazioni a favore di un medesimo titolare.

Adesso l’Istituto, con messaggio n. 6800 del 6 novembre 2015, ha comunicato che, con riferimento a pagamenti non andati a buon fine e relativi a pensioni in carico a più sedi, in attesa del rilascio di un’apposita funzionalità nella nuova procedura per la gestione e il pagamento dei ratei, la riemissione in pagamento sarà effettuata dalla sede che ha in carico il pagamento unificato.

Rammenta, inoltre il messaggio, che la riemissione in pagamento delle rendite rimane esclusiva competenza dell’INAIL, come stabilito dalla Convenzione stipulata tra i due Istituti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy