Emendamento alla Manovra, pagamenti stipendi tracciabili e incremento delle indennità per licenziamenti illegittimi

Pubblicato il 11 dicembre 2017

La Commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento alla manovra 2018 che segnerebbe l’addio al pagamento in contanti degli stipendi a favore di pagamenti tracciabili.

La finalità è chiaramente quella di evitare le buste paga false, cui si potrebbe porre rimedio con i pagamenti degli stipendi tramite banca o uffici postali, con bonifico sul conto corrente del lavoratore, attraverso strumenti di pagamento elettronico o con assegno.

Altra interessante modifica approvata è quella finalizzata ad evitare ripercussioni su coloro che denunciano molestie sul lavoro e l’estensione alle vittime di molestia del congedo retribuito di tre mesi riservato alle donne vittime di violenza di genere.

Infine, si segnala l’emendamento che prevede l'incremento delle indennità minime e massime in caso di licenziamento illegittimo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy