Pagamento delle pensioni il 10 del mese

Pubblicato il 20 ottobre 2014 Il DDL Stabilità, all’art. 26, comma 3, prevede che, a decorrere dall’1 gennaio 2015, al fine di uniformare e razionalizzare le procedure ed i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS:

- i trattamenti pensionistici;

- gli assegni;

- le pensioni;

- le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili;

- le rendite vitalizie dell’INAIL;

siano posti in pagamento il giorno 10 di ciascun mese, o il giorno successivo se festivo o non bancabile, con un unico pagamento nei confronti dei beneficiari di più trattamenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy