Lavoratori marittimi. Pagamento delle prestazioni di malattia

Pubblicato il 18 maggio 2018

Con circolare n. 70 del 17 maggio 2018, l’INPS  ha fornito le prime istruzioni operative conseguenti al rilascio in produzione della versione implementata dell’anagrafica dei natanti e dell’applicativo reingegnerizzato, ad uso dei datori di lavoro, per la trasmissione dei dati retributivi necessari al pagamento delle prestazioni di malattia ai lavoratori marittimi.

Il sistema di Anagrafica aziende dell’Istituto è stato integrato con ulteriori funzioni che consentono l’acquisizione degli elementi istruttori relativi alle caratteristiche del natante su cui il lavoratore risulta imbarcato, necessarie per la corretta liquidazione delle prestazioni di malattia.

Per l’inserimento delle caratteristiche dei natanti, gli armatori ed i datori di lavoro del settore pesca devono attenersi alle seguenti istruzioni operative:

Per l’aggiornamento del sistema di “Anagrafica aziende” dell’Istituto, i datori di lavoro sono tenuti ad effettuare quanto sopra entro sessanta giorni.

Decorso tale termine, l’attuale applicativo web presente sul sistema ex-Ipsema, ad uso dei datori di lavoro, verrà disabilitato e le comunicazioni relative alle variazioni e prima iscrizione delle anagrafiche navali saranno acquisite esclusivamente sul sistema di “Anagrafica aziende” dell’Istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy