Pagamento dilazionato diritti doganali: nuovo tasso in vigore dal 1° luglio 2025

Pubblicato il 26 giugno 2025

Con l’approssimarsi della seconda metà dell’anno, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un avviso ufficiale in materia di interessi applicabili ai pagamenti dilazionati dei diritti doganali, come previsto dall’articolo 46, allegato 1, del Decreto Legislativo 141/2024.

Contesto normativo

Il D. Lgs. 141/2024 contiene le disposizioni nazionali di attuazione del Codice doganale dell’Unione. In particolare, l’art. 46 disciplina il regime degli interessi da corrispondere nel caso di pagamento dilazionato dei diritti doganali, stabilendo che:

Aggiornamento per il secondo semestre 2025

Come indicato dall’ultimo comunicato stampa della BCE del 5 giugno 2025 (con efficacia dall’11 giugno 2025), il tasso applicato alle principali operazioni di rifinanziamento è stato confermato al 2,15%.

Pertanto, dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, il tasso di interesse applicabile al pagamento dilazionato dei diritti doganali sarà pari al 2,15%, in continuità con quanto già in vigore nella prima parte dell’anno, salvo nuove decisioni della BCE che potrebbero modificare lo scenario nei prossimi mesi.

Implicazioni operative per gli operatori doganali

Gli operatori economici e i titolari di regimi di pagamento differito dovranno tener conto di questo tasso ai fini del calcolo degli interessi maturati sulle somme dovute per i diritti doganali.

Il mantenimento di un tasso relativamente contenuto riflette un orientamento prudenziale della politica monetaria europea, che cerca di bilanciare le esigenze di stabilizzazione dei prezzi con il sostegno all’attività economica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy