Pagamento diritti e tasse di proprietà industriale: dal 7 maggio con PagoPa

Pubblicato il 20 aprile 2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2018, è stato pubblicato il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico datato 13 aprile 2018 concernente l’utilizzo della piattaforma “Pago PA” per il pagamento digitalizzato dei diritti e delle tasse di proprietà industriale.

Il provvedimento dispone che dal 7 maggio 2018 sarà possibile effettuare on line tramite la piattaforma PagoPA, contestualmente al deposito stesso, il pagamento dei diritti e delle tasse sui depositi telematici di tutte le domande di titoli di proprietà industriale e delle istanze ad esse connesse.

Il pagamento potrà operarsi per mezzo di carta di credito, bonifico bancario o altra modalità di pagamento, utilizzando uno degli istituti bancari che hanno aderito alla piattaforma.

In alternativa, il pagamento potrà continuare ad essere effettuato anche attraverso la previgente modalità, ossia con l'utilizzo del Modello F24.

Casi esclusi dal pagamento a mezzo del sistema PagoPa

Sono esclusi dalle citate modalità telematiche, continuando, per questi, a dover essere applicata esclusivamente la previgente modalità di pagamento di diritti e tasse di proprietà industriale, i casi:

Ricevuta e IUV via email

Nel decreto, viene specificato che per i pagamenti effettuati per tramite della piattaforma PagoPA, il sistema di deposito invierà, all'indirizzo e-mail comunicato dall'utente in sede di registrazione, una ricevuta di avvenuto pagamento e le informazioni relative all'Identificativo unico di versamento (IUV), alla causale ed all'importo di pagamento, nonché al numero della domanda di riferimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy