Palermo 12 – 14 ottobre 2017. 52° Congresso nazionale Notariato

Pubblicato il 09 ottobre 2017

Notaio, garanzia di sistema per l’Italia digitale

L’11 ottobre 2017, presso la sede del Consiglio nazionale notarile, verrà presentato il programma del cinquantaduesimo Congresso nazionale del Notariato, intitolato “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale”, che si terrà a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2017. Interverranno diversi personaggi illustri, tra cui il il Ministro della giustizia Andrea Orlando, il Ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Presidente del Consiglio nazionale del Notariato Salvatore Lombardo, il Presidente del Consiglio notarile di Palermo Alberto Calì.

Il Congresso sarà dedicato all’evoluzione digitale della professione notarile ed alle nuove proposte tecnologiche del Notariato per la semplificazione del Paese. Trattasi di un percorso avviato ormai da diversi anni, culminato nel 2012 con l’informatizzazione dei registri pubblici, ma che oggi si trova ad affrontare nuove sfide dovute alla proliferazione del web e dei documenti informatici. Sulla necessità di gestire e reperire i dati in modo sicuro ed efficiente, da un punto di vista non solo tecnico ma anche economico e giuridico, il Notariato propone dunque il confronto.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy