Panificazione Fiesa. Ccnl unico

Pubblicato il 14 marzo 2025

Il 26 febbraio 2025 Assipan con l'assistenza di Confcommercio-Imprese per l'Italia, Fiesa-Confesercenti con l'assistenza di Confesercenti e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil è stata sottoscritta la stesura del Ccnl unico della Panificazione, con validità fino al 31 dicembre 2026 (Vai al testo del Ccnl).

Aumenti retributivi

Previsto un aumento a regime di € 183,00 al livello A2 per i Panifici artigiani ed € 280,00 al livello 3B per i Panifici industriali, da riparametrare per gli altri livelli di inquadramento come da seguenti tabelle.

Panifici artigiani

Livello Aumento
1° febbraio 2024 (Afac) 1° luglio 2024 1° novembre 2025 1° settembre 2026
A1S 45,34 32,38 80,31 79,01
A1 39,93 28,52 70,74 69,60
A2 35,00 25,00 62,00 61,00
A3 30,07 21,48 53,26 52,40
A4 26,54 18,96 47,02 46,26
B1 44,16 31,54 78,23 76,97
B2 29,60 21,14 52,43 51,58
B3S 27,72 19,80 49,10 48,31
B3 26,31 18,79 46,60 45,85
B4 23,49 16,78 41,61 40,94


Panifici industriali

Livello Aumenti
1° febbraio 2024 (Afac) 1° luglio 2024 1° novembre 2025 1° settembre 2026
71,34 95,54 95,54 94,27
65,63 87,90 87,90 86,73
3°A 60,28 80,73 80,73 79,66
3°B 56,00 75,00 75,00 74,00
47,44 63,54 63,54 62,69
42,45 56,85 56,85 56,09
35,67 47,77 47,77 47,13

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Una tantum

Tra le novità economiche un importo una tantum a copertura del periodo di carenza contrattuale 31 dicembre 2022-1° febbraio 2024 (data di erogazione della prima tranche di aumento AFAC), a favore dei lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del contratto, pari ad € 100,00 per i panifici artigiani ed € 160,00 per i panifici industriali, da erogare in due soluzioni.

Gli importi, omnicomprensivi di tutti gli istituti diretti e indiretti e non utili ai fini del computo del t.f.r., saranno riparametrati sulla base dei mesi di anzianità di servizio lavorati nel predetto periodo e, per i lavoratori part time, sulla base dell'orario effettivo previsto nel contratto individuale di lavoro.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy